CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA
1. SCOPO: Le presenti condizioni generali di fornitura si applicano a tutti i materiali e/o servizi forniti da MATEBA ITALIA s.r.l. (di seguito MATEBA), ordinati a quest’ultima nelle seguenti modalità: emissione da parte di MATEBA di una quotazione su richiesta del Cliente e conseguente emissione da parte di quest’ultimo di un ordine che l’accetti oppure inoltrando ad MATEBA una copia dell’offerta da quest’ultima sottoposta, completa di timbro e firma per accettazione delle condizioni ivi contenute. Gli ordini dei Clienti, a loro volta, devono essere accettati da MATEBA, accettazione che deve, inoltre, applicarsi ad ogni dichiarazione o atto compiuto dal Cliente, che venisse dichiarato in accordo con la quotazione. Qualsiasi variazione da parte del Cliente nelle clausole standard deve essere considerata nulla e non valida senza una conferma scritta da parte di MATEBA.
2. DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE: I rapporti tra MATEBA e il Cliente sono regolati dalla quotazione di MATEBA, dall’ordine del Cliente o dalla quotazione controfirmata come ordine e accettata da MATEBA e dalle presenti Condizioni Generali di Fornitura, che insieme costituiscono il “Contratto”. In caso di contraddizione, le clausole qui contenute devono prevalere, tenendo conto dei temi specifici contenuti nella quotazione o nell’accettazione d’ordine.
3. QUOTAZIONE E ORDINE: La quotazione di MATEBA conterrà una descrizione del materiale, l’indicazione del tempo necessario per la produzione e la consegna, il prezzo e i termini specifici per ciascuna fornitura. Il Cliente se interessato, entro un termine massimo di otto giorni (se non concordato diversamente) emette un ordine, che può ricalcare la quotazione o essere la quotazione stessa controfirmata per accettazione. Trascorso il periodo di tempo sopra citato, la quotazione deve essere considerata scaduta. L’emissione di un ordine basato su una quotazione di MATEBA o la controfirma della stessa per accettazione, comporta l’accettazione da parte del Cliente di queste Condizioni Generali di Fornitura, che devono prevalere sulle Condizioni Generali di Acquisto del Cliente, qualora esistessero.
4. PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO: Il prezzo del materiale include solo quegli articoli specificati nella quotazione, e in nessuna occasione includerà tasse di qualsiasi natura imposte alla fornitura. Il prezzo si intende franco stabilimento (ex works). Il prezzo specificato potrà essere modificato solo in presenza di apposita clausola di revisione del prezzo. Nondimeno, se il Cliente richiederà modifiche o incrementi della fornitura, il prezzo subirà parimenti una modifica o un incremento che s’intende sin d’ora accettato dal Cliente. Il pagamento deve avvenire in valuta corrente (usando occorrendo il tasso di cambio ufficiale alla data in cui il materiale è stato reso disponibile) e nei termini concordati per ciascuna fornitura, con il ricevimento in ogni caso da parte di MATEBA del prezzo netto. In caso di ritardo nel pagamento, saranno dovuti gli interessi di cui all’art. 5 DLT n. 231 del 9-10-2002 o di non consegna a MATEBA della licenza di importazione in originale così come previsto dal Regolamento UE n. 258/2012 entro un mese dal pagamento finale, MATEBA avrà facoltà di ritenere risolto il contratto di fornitura, addebitando al Cliente il lavoro svolto e i costi sostenuti per la produzione, trattenendo a fronte di ciò ogni somma ricevuta; ciò senza che il Cliente possa vantare alcun diritto di compensazione e con la cessazione della garanzia. Imballo, trasporto, assicurazione, assemblaggio, messa in servizio del materiale non sono compresi nel prezzo di vendita, se non espressamente indicati ed inclusi nella quotazione o accettati da MATEBA per iscritto e pertanto resteranno sempre a carico del Cliente.
5. TEMPI DI CONSEGNA: La data di consegna è quella specificata nella quotazione e si intende decorrente a partire dall’accettazione formale dell’ordine da parte di MATEBA. Se il Cliente richiede di apportare modifiche di qualsiasi natura o incrementi delle quantità di materiale oggetto della fornitura, MATEBA avrà facoltà di stabilire una nuova data di consegna che verrà per tempo comunicata al Cliente. Ritardi nella consegna dovuti a cause di forza maggiore o ad un evento accidentale non comporteranno penali. Il ritardo nei pagamenti da parte del Cliente può comportare un conseguente aumento dei tempi di consegna. Eventuali ritardi nella consegna imputabili a negligenza della MATEBA comporteranno una penale mensile a favore del Cliente leso per una somma pari allo 0,01 % del prezzo del materiale in ritardo. In nessun caso l’ammontare delle penalità per tardata consegna, potrà superare il 0,05 % (zerovirgolazerocinque percento) del valore di vendita del materiale stesso. Le penali sono l’unico ed esclusivo diritto e rimedio per la Committente in caso di ritardo sui termini contrattuali per negligenza da parte di MATEBA. Nessuna penale per il ritardo nella consegna sarà dovuta da MATEBA quando il Cliente è in ritardo coi pagamenti o quando il cliente non abbia consegnato la documentazione in originale che comprova la licenza di importazione. Una volta che il materiale è stato dichiarato pronto per il trasporto o la consegna, se si verificasse un ritardo superiore ad una settimana lavorativa per ragioni indipendenti dalla volontà di MATEBA, il Cliente pagherà un prezzo di magazzinaggio del materiale, anche se in fabbrica, pari all’1% del prezzo totale dell’ordine per ogni settimana iniziata, e MATEBA potrà fatturare il prezzo del materiale e i costi di magazzinaggio, considerando adempiuto il suo obbligo di consegna. Se per qualsiasi ragione il Cliente dovesse pretendere di revocare o annullare anche in parte il proprio ordine o non consegnasse i documenti di importazione in originale così come previsto dal regolamento UE n. 258/2012, MATEBA avrà il diritto di ottenere l’adempimento del cliente alle proprie obbligazioni oppure di ottenere integrale risarcimento d’ogni danno subito trattenendo in tutti i casi a fronte delle proprie ragioni la parte di fornitura prodotta e non ancora consegnata, e qualsivoglia somma ricevuta a titolo di acconto o di pagamento finale.
6. QUALITA’ DEL MATERIALE: Il materiale verrà ritenuto conforme all’ordine se in accordo alle Specifiche di ciascun contratto. Le prove e i test devono rispettare gli standard stabiliti dal Banco Nazionale di Prova, a meno che non venga specificato diversamente. Il materiale verrà ispezionato dallo staff tecnico della MATEBA per assicurare la sua conformità a quanto concordato.
7. GARANZIA: MATEBA garantisce il materiale contro qualsiasi mancanza attribuibile direttamente ed esclusivamente a difetti di disegno e di produzione. Il periodo di garanzia è di 24 mesi dalla data in cui il materiale è reso disponibile, salvo quanto diversamente accettato per iscritto da MATEBA. La garanzia è valida solo quando la manutenzione viene effettuata correttamente da persone ufficialmente autorizzate da MATEBA e sulla base delle istruzioni contenute nel manuale. In virtù di questa garanzia, MATEBA provvederà a riparare o sostituire, a sua discrezione, le parti difettose. Il Cliente deve comunicare per iscritto a MATEBA immediatamente e comunque entro i termini di legge, qualsiasi vizio o difetto rilevato nel materiale descrivendone chiaramente la natura e permettendo a MATEBA di effettuare relative verifiche e porvi rimedio mettendo il materiale a sua disposizione. La garanzia copre unicamente la riparazione e/o la sostituzione dei componenti difettosi. La garanzia non include eventuali spese di trasporto, di montaggio e di smontaggio e non è applicabile in caso di normale usura del materiale, sia che sia dovuta all’utilizzo o a cause esterne. Inoltre non copre i guasti causati da un utilizzo improprio o da riparazioni non effettuate o autorizzate da MATEBA o da negligenza o mancanza di capacità da parte di personale non appartenente ad MATEBA, o da guasti dovuti a trasporto, stoccaggio, uso o protezioni impropri. In nessuna circostanza la garanzia coprirà, direttamente o indirettamente, danni a persone o proprietà. La presente garanzia esclude, in tutti i casi, l’obbligo di MATEBA di rispondere per guasti riscontrati al di là dello specifico periodo di 12 mesi, così come ogni altro tipo di garanzia.
8. OBBLIGHI: MATEBA risponderà di eventuali danni subiti dal Cliente per suo accertato fatto e colpa, fino ad un massimo del 1% del prezzo totale del materiale. Nessuna pretesa risarcitoria proveniente dal Cliente e da suoi eventuali aventi causa potrà eccedere complessivamente il suddetto ammontare; il Cliente dovrà quindi rinunciare ad ogni maggior danno. MATEBA non è responsabile per danni indiretti o incidentali, come la perdita di ordini, entrate o profitti (lucrum cessans), perdita di chance o di performance del materiale, costi di sostituzione, costi finanziari, costi indiretti da reclami o costi del lavoro. MATEBA dovrà essere informata dell’insorgere di danni conseguenti a vizi e/o difetti entro 2 giorni dal loro appalesarsi.
9. MANTENIMENTO DEL DIRITTO DI PROPRIETA’: MATEBA mantiene il possesso del materiale fornito fino al momento in cui il Cliente ha pagato l’intero ammontare del prezzo ed abbia adempiuto agli obblighi di legge relativamente alla movimentazione di armi in base al Regolamento Europeo n. 258/2012. I documenti di qualsiasi tipo spediti al Cliente da parte di MATEBA e il loro contenuto costituiscono sempre proprietà intellettuale di MATEBA e il Cliente non può disporne a suo favore o inviarli a terze parti senza il consenso scritto espresso precedentemente da MATEBA. Il materiale usato per l’imballaggio e lo scarto generato nell’assemblaggio, l’utilizzo e le riparazioni, e il loro conseguente smaltimento ambientale, sono proprietà e responsabilità del Cliente.
10. PROPRIETA’ INDUSTRIALE: Tutta la tecnologia, i disegni, le invenzioni e, in generale, tutte le informazioni che coinvolgono la proprietà industriale o intellettuale riguardanti il materiale fornito da MATEBA, o disegnato in osservanza del contratto, devono rimanere di proprietà di MATEBA e il Cliente non può disporne a suo favore o a favore di terzi.
11. RISERVATEZZA: Tutte le informazioni a cui le parti hanno accesso in seguito al contratto, incluse queste stesse condizioni, devono essere considerate confidenziali e non devono essere rivelate a terzi né utilizzate direttamente o indirettamente per scopi diversi da quelli previsti nel contratto. Quest’obbligo è esteso a quegli impiegati che devono ricevere solo le informazioni strettamente richieste per svolgere le proprie mansioni, con la rassicurazione da parte del Cliente che questa riservatezza sarà salvaguardata in ogni momento. L’obbligo alla riservatezza permarrà anche dopo la cessazione del presente contratto; qualora il Cliente dovesse violare detto obbligo sarà tenuto a versare alla MATEBA una penale pari al 20% dell’ultimo fatturato della predetta.
12. RESCISSIONE: Eventi inaspettati come cause di forza maggiore, cambiamenti dei termini finanziari, cambiamenti del contenuto delle specifiche che abbiano importanti conseguenze sul lavoro che deve essere svolto, ecc., così come il mancato pagamento da parte del Cliente oppure la mancata dimostrazione che il paese di importazione abbia autorizzato l’importazione così come previsto dal Regolamento Europeo n. 258/2012, daranno diritto a MATEBA di rescindere in tutto o in parte il contratto, senza incorrere in alcun costo e semplicemente attraverso una comunicazione scritta. MATEBA avrà il diritto di ottenere l’adempimento del cliente alle proprie obbligazioni oppure di ottenere integrale risarcimento d’ogni danno subito trattenendo in tutti i casi a fronte delle proprie ragioni la parte di fornitura prodotta e non ancora consegnata, e qualsivoglia somma ricevuta a titolo di acconto o di pagamento finale.
13. ANNULLAMENTO: L’annullamento o la non validità di una qualsiasi delle clausole del contratto non può essere esteso alle altre, che rimangono in vigore.
14. APPLICAZIONE DELLA LEGGE E SOLUZIONE DELLE DISPUTE: Il contratto e la sua osservanza sono governati dalla legge italiana. La soluzione di qualsiasi disputa e/o controversia emerse dall’interpretazione e dall’osservazione del contratto che non possa essere risolta in termini amichevoli, è di competenza esclusiva del Tribunale di Milano, con espressa rinuncia delle parti a qualsiasi privilegio specifico possano avere.
GENERAL CONDITIONS OF SUPPLY
1. PURPOSE: These general conditions of supply apply to all materials and/or services provided by MATEBA ITALIA s.r.l. (hereinafter MATEBA), ordered from the latter in the following ways: issue by MATEBA of a quotation at the request of the Customer and consequent issuance by the latter of an order accepting it or forwarding to MATEBA a copy of the offer submitted by the latter, complete with stamp and signature for acceptance of the conditions contained therein. Customer orders, in turn, must be accepted by MATEBA, acceptance that must also apply to any declaration or act made by the Customer, which is declared in accordance with the quotation. Any variation by the Customer in the standard clauses shall be considered null and void without written confirmation from MATEBA.
2. CONTRACTUAL DOCUMENTATION: The relationship between MATEBA and the Customer is governed by MATEBA’s quotation, the Customer’s order or the quotation countersigned as an order and accepted by MATEBA and these General Conditions of Supply, which together constitute the “Contract”. In case of contradiction, the clauses contained herein must prevail, taking into account the specific topics contained in the quotation or in the order acceptance.
3. QUOTATION AND ORDER: The quotation of MATEBA will contain a description of the material, the indication of the time required for production and delivery, the price and the specific terms for each supply. The Customer, if interested, within a maximum period of eight days (unless otherwise agreed) issues an order, which can trace the quotation or be the quotation itself countersigned for acceptance. After the period of time mentioned above, the quotation must be considered expired. The issuance of an order based on a quotation of MATEBA or the countersignature of the same for acceptance, implies the acceptance by the Customer of these General Conditions of Supply, which must prevail over the General Conditions of Purchase of the Customer, if any.
4. PRICES AND PAYMENT METHODS: The price of the material includes only those items specified in the quotation, and on no occasion will it include taxes of any kind imposed on the supply. The price is ex works. The specified price can only be changed in the presence of a specific price revision clause. However, if the Customer requests changes or increases in the supply, the price will also undergo a change or increase that is already understood to be accepted by the Customer. Payment must be made in current currency (using the official exchange rate on the date on which the material was made available) and within the terms agreed for each supply, with receipt in any case by MATEBA of the net price. In case of late payment, the interest referred to in art. 5 DLT n. 231 of 9-10-2002 or not delivery to MATEBA of the original import license as required by EU Regulation no. 258/2012 within one month of final payment, MATEBA will have the right to consider the supply contract terminated, charging the Customer for the work done and the costs incurred for production, withholding against this any sum received; this without the Customer being entitled to any right of set-off and with the termination of the guarantee. Packaging, transport, insurance, assembly, commissioning of the material are not included in the sale price, unless expressly indicated and included in the quotation or accepted by MATEBA in writing and therefore will always remain the responsibility of the Customer